- Prodotti
- >
- DOC.AI

La suite di 3D Informatica per l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nell’analisi documentale
Doc.AI rappresenta una soluzione all'avanguardia per l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nell'analisi di documenti.
L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato molti settori, come quello dell’analisi documentale e dell’elaborazione dei dati. Grazie a algoritmi sofisticati e capacità di apprendimento automatico, i sistemi di intelligenza artificiale sono infatti in grado di analizzare grandi quantità di documenti in modo rapido ed efficiente.
L’utilizzo dell’AI nei processi produttivi offre un supporto fondamentale per aumentare la velocità delle operazioni e migliorare l’analisi dei dati. Il nostro team di ricerca e sviluppo ha creato una suite di servizi basati sui più recenti progressi dell’Intelligenza Artificiale nell’elaborazione dei dati testuali.
L'Intelligenza Artificiale applicata all'analisi documentale aumenta le potenzialità e l'efficienza dell'intera organizzazione aziendale.
L’analisi documentale è un processo che prevede l’esame approfondito di testi, immagini e altri tipi di documenti per estrarne informazioni rilevanti. L’AI può essere utilizzata per automatizzare questo processo, consentendo di risparmiare tempo e risorse. I sistemi di intelligenza artificiale possono infatti identificare parole chiave, classificare documenti in base al loro contenuto e individuare relazioni tra diversi documenti.
L’elaborazione dei dati è un’altra area in cui l’AI svolge un ruolo fondamentale. Grazie alla capacità di analizzare grandi quantità di dati in modo veloce e strutturato, i sistemi di intelligenza artificiale possono aiutare le aziende a trarre informazioni significative dai dati che raccolgono, portando a una migliore comprensione dei modelli di comportamento dei clienti, delle tendenze di mercato e delle opportunità di business. Inoltre, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per automatizzare compiti ripetitivi e noiosi, permettendo di concentrarsi su attività più creative e di valore, eseguendo, ad esempio, l’elaborazione dei dati e l’analisi documentale in modo automatico, e consentendo agli operatori di dedicarsi a compiti più strategici e ad alto valore aggiunto.
L’intelligenza artificiale ha trasformato il modo in cui vengono gestiti l’analisi documentale e l’elaborazione dei dati. Grazie a questa tecnologia avanzata, è possibile ottenere risultati più rapidi, accurati ed efficienti, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate e di ottenere un vantaggio competitivo nel mercato.
Le caratteristiche della suite di microservizi di Doc.AI
Doc.AI mette a disposizione una suite di microservizi straordinaria, che offre la possibilità di utilizzo singolo o combinato grazie al modulo Gateway che centralizza le richieste e gestisce in modo efficiente tutti i file in ingresso.
Il modulo offre la possibilità di analizzare il contenuto dei documenti forniti e di assegnare automaticamente una categoria a ciascun documento, risparmiando tempo e sforzo nell’operazione di lettura, comprensione e assegnazione manuale del documento a un determinato reparto o tipologia.
Il modulo di sintesi permette di estrarre le parti più importanti di un testo lungo, creando una versione compatta che l’operatore può consultare rapidamente per comprendere il contenuto dell’intero documento.
Il modulo NER (Named Entity Recognition) consente di identificare le entità principali presenti nel testo e suddividerle in categorie come organizzazioni, località, nomi di persone, date, valute, indirizzi email, articoli di legge e altro ancora. Tutte le informazioni ricavate possono essere utilizzate come parole chiave per effettuare ricerche, creare filtri sui documenti o svolgere altre analisi per efficientare i flussi di lavoro.
Il modulo permette la creazione di chatbot specializzati sul patrimonio documentale aziendale, assistenti ideali per interagire con i propri documenti e ricevere risposte veloci e precise.
Scopri il progetto RELEVANT
Il progetto RELEVANT, realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna, introduce un sistema intelligente per l’elaborazione documentale. Grazie a tecnologie avanzate, permette di leggere, indicizzare, interpretare e classificare automaticamente documenti digitali, migliorandone lo smistamento, l’archiviazione e la ricerca.
Contattaci
Chiedi consiglio ai nostri consulenti specializzati