MSA, acronimo di “Mail Storage Agent“, è un applicativo creato per il monitoraggio del nuovo archiviatore PEC/EMAIL di DocWay.
Funzionalità
- Gli utenti autorizzati avranno a disposizione una login e una password da inserire nella pagina di login per effettuare l’accesso tramite autenticazione all’applicativo;
- Per effettuare il logout dall’applicativo, è necessario cliccare sull’icona posta in alto a destra della pagina, e cliccare sulla funzione logout.
- Dopo aver effettuato il login nell’applicativo, l’utente visualizza l’Home Page della console dell’MSA;
- La console permette di monitorare lo stato dei messaggi archiviati tramite MSA su DocWay, evidenziando lo stato dell’ultima esecuzione dell’MSA e gli errori riscontrati nel download dei singoli messaggi email/PEC, suddivisi in base alla casella mail di provenienza;
L’interfaccia è suddivisa in due sezioni:
- Posta;
- Messaggi.
- Sezione Posta: Contiene l’elenco di tutte le caselle di posta configurate all’interno dell’applicativo DocWay, nella sezione “Caselle di posta” dell’ACL;
- E’ possibile agire a livello di caselle di posta, su tutti i messaggi pervenuti sulla singola casella;
- Sono presenti i pulsanti Errori e Rielabora, che agiscono su tutte le caselle di posta configurate;
- Pulsante Errori: Permette di ricaricare tutti i messaggi in errore di tutte le caselle (visualizzati nella parte destra dello schermo nella sezione Messaggi), che vengono già ricaricati in automatico al momento della login nell’applicativo;
- Pulsante Rielabora: Permette di modificare lo stato di tutti i messaggi, passandolo da Error a Retry, in modo tale che l’archiviatore, nel momento in cui riparte con lo scaricamento delle email, rielabori tutti i messaggi presenti nello stato di Error in tutte le caselle;
- I messaggi in errore vengono infatti riprocessati solo se viene cliccato il pulsante rielabora, per evitare che il sistema rielabori in continuazione i messaggi in errore, mandando più volte le medesime notifiche di errore;
- Al termine della rielaborazione dei messaggi in errore, la situazione del dettaglio delle singole caselle sarà aggiornata con le eventuali risoluzioni di errori effettuate.
Ogni casella di posta riporta le seguenti informazioni:
- Nome casella: Nome della casella registrato in ACL nel campo NOME;
- Indirizzo: indirizzo email della casella configurato in ACL nel campo EMAIL della sezione Mailbox_in della Casella di posta;
- Stato: Stato della casella, relativo all’ultima esecuzione dell’MSA;
- Errori: Numero totale di messaggi PEC/EMAIL in errore presenti sulla casella di posta;
- Azioni: Permette di accedere ai pulsanti relativi alle azioni disponibili sulle singole caselle (Rielabora, Dettaglio, Errori);
Lo stato (sempre relativo all’ultima esecuzione dell’MSA) indica se l’MSA è in grado di processare correttamente la casella di posta configurata sull’ACL. Può assumere due diversi valori:
- Success: : Indica che la casella viene processata correttamente;
- Error: Indica che è stato riscontrato un problema nel processare la casella di posta e sarà necessario intervenire sulla configurazione della casella di posta lato ACL per risolvere i problemi di connessione.
- Sezione Azioni: Mostra il dettaglio relativo all’ultima esecuzione dell’MSA su quella casella di posta;
- Dettaglio: Indica il totale dei messaggi trovati sulla casella, il numero di messaggi che sono stati archiviati correttamente su DocWay e l’eventuale numero degli errori riscontrati nell’ultima esecuzione dell’MSA. Viene inoltre riportata l’informazione relativa all’inizio e alla fine dell’elaborazione della casella di posta da parte dell’MSA (data e ora);
- Errori in dettaglio: Riporta esclusivamente il numero e gli errori riscontrati nell’ultima esecuzione dell’MSA sulla casella;
- Sezione Errori: Riporta il numero totale di messaggi in errore rimasti sulla casella, questo permette di avere un controllo capillare di tutti i messaggi passati sulla casella di posta;
- Pulsante Rielabora: Permette di riavviare il processo di download delle mail andate in errore presenti sulla singola casella da parte dell’MSA. I messaggi in errore vengono infatti riprocessati solo se viene cliccato il pulsante rielabora, per evitare che il sistema rielabori in continuazione i messaggi in errore, mandando più volte le medesime notifiche di errore. Al termine della rielaborazione dei messaggi in errore, la situazione del dettaglio delle singole caselle sarà aggiornata con le eventuali risoluzioni di errori effettuate;
- Pulsante Errori: Permette di aggiornare il numero totale delle mail in errore presenti sulla casella.
- Sezione messaggi: E’ possibile visualizzare tutti i messaggi in errore di tutte le caselle di posta configurate;
- E’ possibile agire a livello di singolo messaggio in errore;
- E’ possibile visualizzare il Message-ID della mail processata;
- Stato: Segnala lo stato di errore della mail, ovvero che la mail non è stata scaricata correttamente su DocWay da parte dell’MSA;
- Sezione Azioni: E’ possibile visualizzare il dettaglio dell’errore riscontrato in fase di download dall’MSA;
- Pulsante EML: Permette di aprire o salvare l’EML originale della email che è stata processata e che è andata in errore nella fase di download;
- Pulsante Rielabora: Permette di riavviare il processo di download della mail da parte dell’MSA: se l’errore risulta risolto, la mail scomparirà dalla lista dei messaggi e scalerà il numero degli errori presenti sulla casella relativa alla mail riprocessata.
Per ogni email in errore vengono visualizzati i seguenti dati:
- Nome casella: Nome della casella registrato in ACL nel campo NOME;
- Data invio: Data e ora dell’invio della mail processata;
- Oggetto: Oggetto della mail processata;
- Stato: Stato della mail relativo al suo scaricamento in DocWay da parte dell’MSA;
- Azioni: Permette l’accesso ai pulsanti relativi alle azioni disponibili sulle singole caselle (Rielabora, Dettaglio, EML).
DocWay
1. Home Page
2. Sezione caselle di posta
3. Informazioni casella di posta
4. Sezione messaggi
5. Stato di errore della mail
6. Funzionalità pulsante EML
3D Informatica Srl
Via Speranza, 35 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO) – Italia
Telefono/Fax: +39 051450844
Orari: 09.00 – 18.00 (Dal Lunedì al Venerdì)
Email: informazioni@3di.it
Sito: www.3di.it
3D Informatica South East Europe Sh.p.k
Rruga Brigada VIII, N23/H4 Tirane AL, 1001 – Albania
Telefono/Fax: +355 45 629 962
Orari: 09.00 – 18.00 (Dal Lunedì al Venerdì)
Email: admin@3dial.eu
Sito: www.3dinformatica.eu
Articoli recenti
- Il processo ETL – 3DI School 11/03/2022
- NoSQL – 3DI School 10/03/2022
- SQL – 3DI School 09/03/2022
- La manutenzione software – 3DI School 11/10/2021
- L’installazione – 3DI School 11/10/2021